Incontro-dibattito con
Moira Bernardoni, Lea Nocera e Fabio Salomoni
ROMA, 27 GENNAIO 2014
Ore 11
Discussant: Antonello F. Biagini
Sapienza Università di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia - Dipartimento Storia Culture Religioni - Aula A Studi Sorico-Religiosi
(secondo piano, a fianco della Biblioteca) –
Città Universitaria, P.le Aldo Moro 5
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhiKi3A9K898_m6Bm8aB1ORpZE3N7Z3NT7JE9hcuNXb95_Tzl20kEza_Vulwc6bpIPL9kMLiycuNuskvviYFTpnahFB5YFE7GHARO-Ezo1eKv6aiWUexm8qWhqoRoiEJuMMSkcDW0EzCrS-/s1600/Turchia+Oggi.bmp)
Antonello F. Biagini è ordinario di Storia dell’Europa Orientale, prorettore vicario e prorettore delegato ai rapporti e alla cooperazione internazionale di Sapienza Università di Roma, direttore del CEMAS e coordinatore del dottorato di Ricerca in Storia d’Europa. Tra le sue opere, “Storia della Turchia Contemporanea” (Milano, Bompiani, 2004).
Moira Bernardoni ha studiato filosofia all'Università di Macerata e alla Freie Universität di Berlino. I suoi interessi spaziano dall'architettura alle dinamiche interculturali allo studio delle espressioni artistiche nello spazio pubblico.
Lea Nocera è ricercatrice presso l’Università di Napoli “L’Orientale” dove insegna Lingua e Letteratura Turca. Si occupa di storia contemporanea della Turchia con particolare interesse per le dinamiche sociali, culturali e di genere. Collabora con diverse testate giornalistiche italiane.
Fabio Salomoni insegna lingua italiana e svolge attività di ricerca presso l'Università Koç di Istanbul. Collaboratore di numerose testate e documentarista, ha al suo attivo indagini sociologiche e traduzioni di testi fondamentali della letteratura turca.