Dottorato Storia d'Europa

Pagine

  • Eventi
  • Pubblicazioni recenti
  • Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI)
  • CEMAS
  • Centro Studi Eurasiatici
  • Eurostudium
  • Geopolitica.info
  • Conference Alerts
  • International Conference 2018. Refugees and Migran...

Strage delle Fosse Ardeatine. 70° anniversario.

Clicca per ingrandire

Pubblicato da Dottorato Storia d'Europa
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

International Conference Rome2015

International Conference Rome2015
Fashion through History

Translate

Post più popolari

  • Roma - Concerto di musica sacra russa - Basilica di Santa Prassede
  • Il Bosforo raddoppia e Istanbul si moltiplica - Intervista al prof. Antonello Biagini
    Il piano del governo turco per la capitale in vista del voto La “pazza” idea di rivoluzionare Istanbul, scavando un secondo canale del Bo...
  • Versailles. Una nuova Europa centro-Orientale. Giornata di studio del 17 novembre 2011. Reportage fotografico di Roxana Mihaly
    Prof. Antonello Biagini Prof. Sergio Bertolissi Dott. Andrea Carteny Dott. Giuseppe Motta Dott. Alessandro Vagnini Do...
  • Italia-Russia Forum Innovazioni 12-13 dicembre 2011
    Apertura 12 dicembre 2011 h. 15.30 Presso sala del Senato Accademico, Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro, 5 Sapienza, Università di R...
  • Dottorato Storia dell'Europa XXVIII ciclo.
     E' stato pubblicato il bando del XXVIII ciclo dottorale. CLICCA PER VISUALIZZARE IL BANDO UFFICIALE  Sul sito Sapienza Estratto d...
  • Dottorato Storia d'Europa XXVII ciclo - pubblicate, sul sito Sapienza, le graduatorie di merito finali
    Clikka qui per visualizzare la graduatoria dal sito Sapienza
  • BANDO DI CONCORSO - DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA D'EUROPA - XXVII CICLO
     In data ordierna è uscito, sul sito della Sapienza, Università di Roma, il bando per il XXVII ciclo di dottorato di ricerca tra cui quello ...
  • "Le donne si raccontano" mercoledì 7 marzo 2012 ore 16 aula Organi Collegiali
    Clicca per ingrandire     L'evento "Le donne si raccontano" - organizzato dal dottorato di ricerca storia d'Eur...
  • IV Lezione dottorato "Storia d'Europa"
    Mercoledì 9 febbraio 2011 dalle 17 alle 19 in aula seminari si terrà la quarta lezione del XVI ciclo del dottorato in Storia d'Europ...
  • Inizio corsi Dottorato di Ricerca
    L'inizio dei corsi del Dottorato di Ricerca (I anno) in Storia d'Europa è stato fissato per mercoledi 19 gennaio h.17-19. Nella prim...

Cerca nel blog

Noi Sapienza

Noi Sapienza
Iscriviti alla Community dei laureati e dottori di ricerca Sapienza

Dottorato Storia d'Europa

Dottorato Storia d'Europa
Benvenuto nel blog in cui sono pubblicate le notizie relative alle ulteriori attività promosse dal Dottorato in Storia d'Europa

Sapienza, Università di Roma

Sapienza, Università di Roma

CEMAS

CEMAS
Centro di Ricerca, Cooperazione con l'Eurasia, il Mediterraneo e l'Africa sub-sahariana

Centro Studi Eurasiatici

Centro Studi Eurasiatici

Universitatea Petru Maior

Universitatea Petru Maior
Târgu Mureș

Universitatea Babeş-Bolyai

Universitatea Babeş-Bolyai
Cluj-Napoca

Fondazione Sapienza - Innovazione

Fondazione Sapienza - Innovazione

Geopolitica.info

Geopolitica.info
Rivista on line di geopolitica, relazioni internazionali e studi strategici

Eurostudium

Eurostudium

Consules

Consules
Citizens of tomorrow

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2018 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (16)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (45)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (50)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2014 (63)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ▼  marzo (6)
      • Elite e politica nello spazio post-sovietico
      • Israele: l'accusa di illegittimità e l'antisionismo
      • Le tre Russie del XX secolo: Impero, Unione soviet...
      • I totalitarismi, lezione seminariale
      • Giovanni XXIII amico dei Turchi, 18 marzo ore 10
      • Strage delle Fosse Ardeatine. 70° anniversario.
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2013 (91)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2012 (94)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (88)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (4)

Visualizzazioni totali

Dottorato Storia d'Europa. Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di mammuth. Powered by Blogger.