![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-cajkvUr3ULm1kA71J-cd_h99Mv7mnmbb8y5XFaOg5geRfCwyyWkrlhUTGvrtx9yVPpV7FCUOYopXg4G_II-SJg7xKLSchnXrP8_dCoW4ZdkaNAzXFQFULYNps5DgoaLmXIqeYNFySXKu/s320/Copertina.jpg)
Attraverso le vicende del protagonista e dei suoi numerosi parenti e amici si segue così un momento particolare della grande Storia, quando il Risorgimento consente di immaginare una nuova realtà anche là dove monarchie reazionarie si opponevano al cambiamento. Antiche ambizioni e passione liberale fanno di don Gerardo un personaggio singolare, un eroe "minore" che in quella porzione di mondo immobile da secoli mette a repentaglio la sua vita per la causa unitaria.
![]() |
"Don Gerardo" in un dipinto di famiglia |